Polyphemos è una piccola enoformaggeria situata nel centro storico di Pozzuoli, Napoli.
Il progetto architettonico parte dall’idea di creare un ambiente dove vengono posti al centro dell’attenzione i prodotti in vendita: vini e formaggi, rendendoli unici protagonisti di questo spazio intimo ed accogliente.
Il locale di circa 35 mq totali è composto da due piani, il primo con accesso dalla strada è dedicato alla vendita di vino e formaggi, si trovano a questo livello i servizi e il deposito; il soppalco, è dedicato invece ai vini pregiati e champagne.
Tutto il progetto degli arredi, seppur utilizzando materiali “poveri” come i pannelli in legno in OSB, è cucito su misura per tutti gli ambienti del locale.
Le scaffalature continue a tutta altezza e i pannelli utilizzati come rivestimenti, divisori o armadiature ricoprono gran parte delle pareti in muratura; le stesse scaffalature una volta allestite e occupate dai vari prodotti tendono a scomparire assolvendo a pieno la loro funzione pur mantenendo un carattere non scontato intrinseco al materiale stesso.
Il bancone frigo dei formaggi è invece in legno massello di abete con ceramiche con decori geometrici sul fronte.
I parapetti al secondo livello sono sempre in abete massello con rete metallica a maglia stretta.
Il logo, utilizzato sia per l’insegna in metallo, sia per il packaging è stato anch’esso curato dai progettisti.
© Foto – Roberto Apa
© Foto – Roberto Apa
© Foto – Roberto Apa